Le mie Marche. Pesaro-Urbino
La provincia Bella!!!Archivio per maggio, 2010
Pesaro ottiene la Bandiera Blu!!!
Per il sesto anno consecutivo, le spiagge di Pesaro hanno ottenuto la “bandiera blu”, importantissimo riconoscimento che ogni anno viene assegnato dalla Fee Italia (Foundation for environmental education) ai litorali italiani. La spiaggia di Pesaro lunga 6 km, dal porto a Fosso Sejore, incarna tutte i criteri di valutazione come, l’educazione ambientale e informazione, qualità delle acque, gestione ambientale dei rifiuti e raccolta differenziata, servizi e sicurezza, che sono adottati dalla Fee per aggiudicare il premio. Questo riconoscimento è, oltre che una soddisfazione, anche un incentivo ad impegnarsi ancora di più sul fronte del turismo sostenibile e della qualità ambientale.
Artigianato alla festa del Parco Comunale- Petriano
Dal 29 maggio al 2 giugno 2010
Gallo di Petriano
A Gallo di Petriano, località vicino Urbino, nei giorni 29-30-31 maggio ed 1-2 giugno si terrà “Artigianato alla festa del Parco”. Un piccolo mercatino di qualità posto all’interno della festa del Parco Comunale. La manifestazione si compone anche di giochi per intrattenere i più piccoli.. e musica… per tutti!
Per tutte le informazioni contattare l’organizzatore del mercatino: Germano Gabucci 393/4228224 – gallo@gabucci.net
Sapori e Profumi di Primavera – Festa del fungo Spignolo e del Monte Catria
Frontone
Nelle giornate del 22 e 23 maggio Frontone, località ai piedi del Monte Catria, si immergerà in una atmosfera del tutto primaverile grazie alla manifestazione “Sapori e Profumi di Primavera – Festa del fungo Spignolo e del Monte Catria”, organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco.
Come omaggio alla privavera la manifestazione offre al visitatore i sapori e i profumi di questa stagione. Non mancheranno infatti gli stand gastronomici e gli stand di fiorai e aziende agricole che esporranno e venderanno prodotti del bosco e del sottobosco e i prodotti di enogastronomia tipica e artigianato locale.
Per maggiori info: http://www.comune.frontone.pu.it
Scroccafusi
Ingredienti: 500 g circa di farina, 5 uova, 150 g di zucchero, 2 cucchiai d’olio,4 cucchiai di mistrà, scorza grattugiata di 1 limone,strutto od olio per friggere, alchermes, zucchero.
Preparate un impasto con la farina, le uova, lo zucchero, l’olio ed il mistrà, senza dimenticare di aggiungere la scorza grattugiata di un limone. L’impasto dovrà risultare malleabile a tal punto che sarete in grado di formare degli “gnocchi” di pasta grandi più o meno come dei mandarini. Portate a bollore una pentola d’acqua e gettatevi tre o quattro alla volta questi agglomerati di pasta. Divideteli con una paletta di legno mentre cuociono per circa uno o due minuti. Scolateli con una schiumarola ed incidete nel centro una croce. Fateli asciugare su un canovaccio tenendoli coperti.Avete due opzioni: friggerli o cuocerli al forno. Se decidete per la prima potete utilizzare dell’olio per friggere o dello strutto, avendo cura di farli asciugare su un panno assorbente dopo la frittura che deve avvenire molto lentamente a fiamma bassa.Se decidete di farli al forno dovete farli cuocere per almeno 30 minuti a 150°C. In entrambi i casi, dovrete cospargerli di zucchero ed alchermes o con del miele caldo.